COMUNE DI CUGGIONO (MI): ASSUNZIONE CON MOBILITA’ ESTERNA VOLONTARIA DI UNA CAT D (D1 O D3) CUI CONFERIRE LA RESPONSABILITA’ DEGLI UFFICI FINANZIARI
PER INFO:SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI CUGGIONO tel. 02.97263231
https://www.associazionerfc.org/wp-content/uploads/2017/03/LOGO_ARFC.jpg00ENZOhttps://www.associazionerfc.org/wp-content/uploads/2017/03/LOGO_ARFC.jpgENZO2018-04-05 11:10:042018-04-11 10:39:37COMUNE DI CUGGIONO (MI): ASSUNZIONE CON MOBILITA' ESTERNA VOLONTARIA DI UNA CAT D (D1 O D3) CUI CONFERIRE LA RESPONSABILITA' DEGLI UFFICI FINANZIARI
Come instaurare un costante dialogo con i colleghi dei Comuni vicini?
Entra nel gruppo Whattsapp della Associazione usando il codice QR
oppure invia un SMS al n. 3911640872 scrivendo “Whattsapp Bg” e indicando tuo nome e Comune dove lavori. Ti aspettiamo!
https://www.associazionerfc.org/wp-content/uploads/2017/03/LOGO_ARFC.jpg00ENZOhttps://www.associazionerfc.org/wp-content/uploads/2017/03/LOGO_ARFC.jpgENZO2018-04-04 07:01:052018-04-11 10:38:41"TUTTI ARMONIZZATI - BG" Il gruppo Whattsapp dei responsabili finanziari dei Comuni della Provincia di Bergamo
https://www.associazionerfc.org/wp-content/uploads/2017/03/LOGO_ARFC.jpg00ENZOhttps://www.associazionerfc.org/wp-content/uploads/2017/03/LOGO_ARFC.jpgENZO2018-04-04 06:21:102018-04-04 06:25:16BERGAMO COMUNALE DAL 3 AL 10 MAGGIO: PRIVACY: LA NUOVA NORMATIVA IN VIGORE DAL 25 MAGGIO 2018 - 9 maggio h 14,00
https://www.associazionerfc.org/wp-content/uploads/2017/03/LOGO_ARFC.jpg00ENZOhttps://www.associazionerfc.org/wp-content/uploads/2017/03/LOGO_ARFC.jpgENZO2018-03-29 05:00:552018-03-29 05:06:55BERGAMO COMUNALE DAL 3 AL 10 MAGGIO: L'IVA NEGLI ENTI LOCALI 9 maggio H 9,00
Compensi e rimborsi spese spettanti ai revisori dei conti
È consentito procedere alla rideterminazione del compenso da riconoscere ai componenti dell’organo di revisione del comune in considerazione della circostanza che la misura di contenimento della spesa disposta dall’articolo 6, comma 3, del decreto legge n. 78 del 2010 ha esaurito la sua efficacia alla data del 31 dicembre 2017?
È nel rispondere a questo interrogativo che la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Sicilia ha evidenziato come a tale specifico riguardo viene in considerazione quanto stabilito dall’articolo 241, comma 7, del Tuel che prevede, quale specifica regola nella predetta materia, che il compenso spettante ai revisori deve essere determinato con la stessa delibera di nomina.
Risulta pertanto decisivo verificare quanto stabilito in proposito con il provvedimento di nomina, poiché il legislatore ha ritenuto che solo con il predetto atto possa determinarsi il compenso da riconoscere ai componenti dell’organo di revisione.
Per quanto concerne invece la determinazione dell’ammontare del rimborso spese da riconoscere ai revisori, il Collegio ha ricordato che a questo proposito viene in rilievo quanto stabilito dall’articolo 3 del decreto ministeriale 20 maggio 2005, il quale prevede che “ai componenti dell’organo di revisione economico finanziaria dell’ente aventi la propria residenza al di fuori del comune ove ha sede l’ente, spetta il rimborso delle spese di viaggio, effettivamente sostenute per la presenza necessaria o richiesta presso la sede dell’ente per lo svolgimento delle proprie funzioni. Le modalità di calcolo dei rimborsi, se non determinata dal regolamento di contabilità, sono fissate nella deliberazione di nomina o in apposita convenzione regolante lo svolgimento delle attività dell’organo di revisione. Ai componenti dell’organo di revisione spetta, ove ciò si renda necessario in ragione dell’incarico svolto, il rimborso delle spese effettivamente sostenute per il vitto e l’alloggio nella misura determinata per i componenti dell’organo esecutivo dell’ente”.
La corresponsione del rimborso spese a favore dei revisori dell’ente dovrà inoltre conformarsi a quanto espressamente previsto dall’articolo 241, comma 6 bis, del Tuel, come introdotto dall’articolo 19, comma 1 bis, della legge n. 89 del 2014, il quale prevede che “l’importo annuo del rimborso delle spese di viaggio e per vitto e alloggio, ove dovuto, ai componenti dell’organo di revisione non può essere superiore al 50 per cento del compenso annuo attribuito ai componenti stessi, al netto degli oneri fiscali e contributivi”.
https://www.associazionerfc.org/wp-content/uploads/2017/03/LOGO_ARFC.jpg00ENZOhttps://www.associazionerfc.org/wp-content/uploads/2017/03/LOGO_ARFC.jpgENZO2018-03-27 07:45:462018-04-11 10:39:59Compensi e rimborsi spese spettanti ai revisori dei conti
LA RICONCILIAZIONE FINANZIARIA DEI PAGAMENTI ATTRAVERSO “pagoPA”
Il quadro normativo
“PagoPa” e la regolamentazione Agid (Agenzia per l’Italia Digitale)
La normativa di riferimento
Il nodo dei pagamenti “PagoPa
I prestatori dei servizi dei pagamenti (PSP)
Le Soluzioni tecnologiche
Pagamenti elettronici: una opportunità “obbligatoria”
Gli aspetti contabili e finanziari
Impatto della rendicontazione PagoPa sui processi amministrative dell’ente
Riconciliazione “pagato-non pagato”
Riversamenti dei PSP (Banche, Istituti di pagamento, Poste Italiane) e la riconciliazione finanziaria delle posizioni debitorie
Soluzioni tecnologiche e metodologie per semplificare e rendere più efficienti i processi amministrativi
RELATORI: Dott. Emanuele Maurella Responsabile Poste Italiane; Dr.ssa Patrizia Pascale VFS Poste Italiane; Ing. Andrea Pastore Direttore Operativo E-fil srl
https://www.associazionerfc.org/wp-content/uploads/2017/03/LOGO_ARFC.jpg00ENZOhttps://www.associazionerfc.org/wp-content/uploads/2017/03/LOGO_ARFC.jpgENZO2018-03-27 05:25:112018-04-11 10:40:08BERGAMO COMUNALE dal 3 al 10 maggio LA RICONCILIAZIONE FINANZIARIA DEI PAGAMENTI ATTRAVERSO “pagoPA” 8 maggio h 14,00
Mobilita’ per interscambio per un responsabile finanziario in provincia di Milano.
Per info chiamare 3911640872 o scrivere ad arfc@associazionerfc.org
https://www.associazionerfc.org/wp-content/uploads/2017/03/LOGO_ARFC.jpg00ENZOhttps://www.associazionerfc.org/wp-content/uploads/2017/03/LOGO_ARFC.jpgENZO2018-03-26 05:02:072018-04-11 10:40:23Mobilita' per interscambio per un responsabile finanziario in provincia di Milano
Cerca nel Sito
Archivio News
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando su "OK" acconsenti all' uso implicito dei cookie. Se vuoi saperne di piu' sull' utilizzo dei cookie clicca sul pulsante "Cookies Policy"OKCookies Policy
COMUNE DI CUGGIONO (MI): ASSUNZIONE CON MOBILITA’ ESTERNA VOLONTARIA DI UNA CAT D (D1 O D3) CUI CONFERIRE LA RESPONSABILITA’ DEGLI UFFICI FINANZIARI
/in Ultime News /da ENZOCOMUNE DI CUGGIONO (MI): ASSUNZIONE CON MOBILITA’ ESTERNA VOLONTARIA DI UNA CAT D (D1 O D3) CUI CONFERIRE LA RESPONSABILITA’ DEGLI UFFICI FINANZIARI
PER INFO: SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI CUGGIONO tel. 02.97263231
“TUTTI ARMONIZZATI – BG” Il gruppo Whattsapp dei responsabili finanziari dei Comuni della Provincia di Bergamo
/in Ultime News /da ENZOCome instaurare un costante dialogo con i colleghi dei Comuni vicini?
Entra nel gruppo Whattsapp della Associazione usando il codice QR
oppure invia un SMS al n. 3911640872 scrivendo “Whattsapp Bg” e indicando tuo nome e Comune dove lavori. Ti aspettiamo!
BERGAMO COMUNALE DAL 3 AL 10 MAGGIO: PRIVACY: LA NUOVA NORMATIVA IN VIGORE DAL 25 MAGGIO 2018 – 9 maggio h 14,00
/in Ultime News /da ENZOMercoledì 9 maggio 14,00 -18,00
PRIVACY: LA NUOVA NORMATIVA IN VIGORE DAL 25 MAGGIO 2018
o Entrata in vigore e ambiti di applicazione.
· Principi.
o Accountability.
· Dati e trattamento.
· Diritti dell’interessato.
o Diritto di accesso.
o Diritto di rettifica.
o Diritto all’oblio.
o Diritto alla portabilità.
· Le figure privacy:
o Titolare.
o Responsabile.
· Il Responsabile della protezione dei dati (RPD – DPO).
o Criteri di individuazione e compiti.
· Privacy e PA.
o I soggetti interessati.
o I nuovi strumenti
§ Il registro dei trattamenti.
§ L’analisi dei rischi.
§ La valutazione di impatto privacy.
§ Il Data Breach.
· I primi adempimenti.
· Il nuovo apparato sanzionatorio.
Scarica la brochure della settimana formativa
BERGAMO COMUNALE DAL 3 AL 10 MAGGIO: L’IVA NEGLI ENTI LOCALI 9 maggio H 9,00
/in Ultime News /da ENZOIl rapporto sinallagmatico
Enti locali e attività commerciali
La contabilità separata
Operazioni rilevanti ai fini iva
Le differenti aliquote
Adempimenti telematici
Termini e scadenze
Lo split payment e la sua gestione
Contabilizzazione delle operazioni IVA
Le ulteriori novità
CO-RELATORE: Dott. Marco Sigaudo, socio Studio Sigaudo s.r.l., co-fondatore del portale TuttoPA, esperto e formatore in finanza pubblica.
SCARICA LA BROCHURE DELLA SETTIMANA FORMATIVA
Compensi e rimborsi spese spettanti ai revisori dei conti
/in Ultime News /da ENZOCompensi e rimborsi spese spettanti ai revisori dei conti
È consentito procedere alla rideterminazione del compenso da riconoscere ai componenti dell’organo di revisione del comune in considerazione della circostanza che la misura di contenimento della spesa disposta dall’articolo 6, comma 3, del decreto legge n. 78 del 2010 ha esaurito la sua efficacia alla data del 31 dicembre 2017?
È nel rispondere a questo interrogativo che la Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Sicilia ha evidenziato come a tale specifico riguardo viene in considerazione quanto stabilito dall’articolo 241, comma 7, del Tuel che prevede, quale specifica regola nella predetta materia, che il compenso spettante ai revisori deve essere determinato con la stessa delibera di nomina.
Risulta pertanto decisivo verificare quanto stabilito in proposito con il provvedimento di nomina, poiché il legislatore ha ritenuto che solo con il predetto atto possa determinarsi il compenso da riconoscere ai componenti dell’organo di revisione.
Per quanto concerne invece la determinazione dell’ammontare del rimborso spese da riconoscere ai revisori, il Collegio ha ricordato che a questo proposito viene in rilievo quanto stabilito dall’articolo 3 del decreto ministeriale 20 maggio 2005, il quale prevede che “ai componenti dell’organo di revisione economico finanziaria dell’ente aventi la propria residenza al di fuori del comune ove ha sede l’ente, spetta il rimborso delle spese di viaggio, effettivamente sostenute per la presenza necessaria o richiesta presso la sede dell’ente per lo svolgimento delle proprie funzioni. Le modalità di calcolo dei rimborsi, se non determinata dal regolamento di contabilità, sono fissate nella deliberazione di nomina o in apposita convenzione regolante lo svolgimento delle attività dell’organo di revisione. Ai componenti dell’organo di revisione spetta, ove ciò si renda necessario in ragione dell’incarico svolto, il rimborso delle spese effettivamente sostenute per il vitto e l’alloggio nella misura determinata per i componenti dell’organo esecutivo dell’ente”.
La corresponsione del rimborso spese a favore dei revisori dell’ente dovrà inoltre conformarsi a quanto espressamente previsto dall’articolo 241, comma 6 bis, del Tuel, come introdotto dall’articolo 19, comma 1 bis, della legge n. 89 del 2014, il quale prevede che “l’importo annuo del rimborso delle spese di viaggio e per vitto e alloggio, ove dovuto, ai componenti dell’organo di revisione non può essere superiore al 50 per cento del compenso annuo attribuito ai componenti stessi, al netto degli oneri fiscali e contributivi”.
È quanto si legge nella deliberazione della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Sicilia n. 68/2018/PAR.
BERGAMO COMUNALE dal 3 al 10 maggio LA RICONCILIAZIONE FINANZIARIA DEI PAGAMENTI ATTRAVERSO “pagoPA” 8 maggio h 14,00
/in Ultime News /da ENZOIl quadro normativo
“PagoPa” e la regolamentazione Agid (Agenzia per l’Italia Digitale)
La normativa di riferimento
Il nodo dei pagamenti “PagoPa
I prestatori dei servizi dei pagamenti (PSP)
Le Soluzioni tecnologiche
Pagamenti elettronici: una opportunità “obbligatoria”
Gli aspetti contabili e finanziari
Impatto della rendicontazione PagoPa sui processi amministrative dell’ente
Riconciliazione “pagato-non pagato”
Riversamenti dei PSP (Banche, Istituti di pagamento, Poste Italiane) e la riconciliazione finanziaria delle posizioni debitorie
Soluzioni tecnologiche e metodologie per semplificare e rendere più efficienti i processi amministrativi
scarica la brochure della settimama formativa
Mobilita’ per interscambio per un responsabile finanziario in provincia di Milano
/in Ultime News /da ENZOMobilita’ per interscambio per un responsabile finanziario in provincia di Milano.
Per info chiamare 3911640872 o scrivere ad arfc@associazionerfc.org