Pubblicati da ENZO

Immobili enti non profit: esenzione IMU solo se utilizzati direttamente

http://www.gdc.ancitel.it Immobili enti non profit: esenzione IMU solo se utilizzati direttamente AGEL 2 febbraio 2018, di Nicola Ricciardi La sentenza di Cassazione n. 12301/2017 Sul territorio del Comune di Gignod è presente il seguente caso: l’Ente Parrocchia di San Ilario è proprietaria di un immobile accatastato come B/1. Esso è concesso in comodato GRATUITO – mediante […]

L’applicazione del principio di rotazione nelle procedure negoziate semplificate

Circolare Entionline 8 febbraio 2018 L’applicazione del principio di rotazione nelle procedure negoziate semplificate Agli operatori delle stazioni appaltanti – ma anche agli stessi appaltatori – è abbastanza noto che una della maggiori problematiche pratiche delle procedure negoziate “semplificate” di cui all’articolo 36 del codice dei contratti è determinata dalle implicazioni dell’applicazione pratica del c.d. […]

Occhio ai compensi dei revisori

Occhio ai compensi dei revisori  di Massimo Venturato  Sul fatto che dal 1° gennaio 2018 non si debba più applicare il taglio del 10% sui compensi spettanti ai revisori degli enti locali, non ci sono dubbi. Sì, perché la legge di bilancio 2018 non lascia scampo. Infatti, nella legge 205/2017 non viene reiterata la disposizione […]

Corte dei conti, anche dal Friuli l’esclusione degli incentivi tecnici dai tetti al salario accessorio

  Corte dei conti, anche dal Friuli l’esclusione degli incentivi tecnici dai tetti al salario accessorio PDFLa delibera della Corte dei conti Friuli Venezia Giulia n. 6/2018 Le motivazioni dell’intervento legislativo  Il problema del il legislatore era nato proprio dalle conclusioni della Sezione delle Autonomie con la deliberazione n. 7/2017 in merito al trattamento degli […]

Asili nido sempre inclusi nella certificazione dei servizi a domanda individuale

Asili nido sempre inclusi nella certificazione dei servizi a domanda individuale PDFLa delibera della Corte dei conti Siciliana n. 2/2018 il caso: A seguito delle sanzioni irrogate dalla prefettura per la mancata copertura del costo dei servizi a domanda individuale, un sindaco ha chiesto ai giudici contabili se la mancata copertura minima di questi servizi […]

BILANCIO DI PREVISIONE 2018: È ARRIVATA LA PROROGA

BILANCIO DI PREVISIONE 2018: È ARRIVATA LA PROROGA In Conferenza Stato-Città, il ministero dell’Interno ieri ha dato il via libera alla proroga al 31 marzo dei termini per approvare il bilancio di previsione 2018, inizialmente fissati al 28 febbraio. E’ stata così accolta la richiesta dell’Anci, che in una lettera inviata al ministro dell’Interno sottolineava […]

Stretta sugli incarichi legali, si applicano le regole sugli appalti si servizi

Stretta sugli incarichi legali, si applicano le regole sugli appalti si servizi di Carmelo Battaglia e Domenico D’Agostino (www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com) Con la deliberazione n. 4/2018/VSGO, la sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna della Corte dei conti torna a occuparsi della questione dell’affidamento degli incarichi di assistenza e patrocinio legale. Chiarisce la Corte che a partire dalla […]

Controllo analogo congiunto sulla società in house se l’assemblea dei sindaci ha poteri di indirizzo vincolanti

Controllo analogo congiunto sulla società in house se l’assemblea dei sindaci ha poteri di indirizzo vincolanti di Michele Nico (www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com) PDFLa sentenza del Consiglio di Stato n. 182/2018 Nell’ambito di una società in house a compagine plurima, il controllo analogo congiunto dei Comuni soci sussiste ove sia esercitato mediante un’assemblea dei sindaci con diritto paritario […]

Pubblico Impiego: quale percentuale sulle assunzioni per il 2019 e 2020?

Pubblico Impiego: quale percentuale sulle assunzioni per il 2019 e 2020? Pubblicato da lentepubblica.it il 6 febbraio 2018  Qual è la percentuale della capacità assunzionale negli anni 2019 e 2020? La domanda è importante perché si inserisce nell’adozione dei piani triennali dei fabbisogni personale del triennio 2018/2020 e quindi, bisognerà pur sapere quanti dipendenti si possono assumere o almeno […]

Dalla Corte dei conti prima esclusione degli incentivi tecnici dai tetti al salario accessorio

Dalla Corte dei conti prima esclusione degli incentivi tecnici dai tetti al salario accessorio (www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com) di Gianluca Bertagna PDFLa delibera 14/2018 della Corte dei conti, sezione di controllo per l’Umbria   Gli incentivi per funzioni tecniche, dopo la modifica apportata dalla legge di bilancio, non rientrano nei limiti del salario accessorio fissati dall’articolo 23, comma […]